Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
Affitto Immobili
Agevolazioni - Finanziamenti
Aste Abruzzo
Aste Basilicata
Aste Calabria
Aste Campania
Aste Emilia Romagna
Aste Friuli Venezia Giulia
Aste Italia
Aste Lazio
Aste Liguria
Aste Lombardia
Aste Marche
Aste Molise
Aste Piemonte
Aste Puglia
Aste Sardegna
Aste Sicilia
Aste Toscana
Aste Trentino Alto Adige
Aste Umbria
Aste Valle d'Aosta
Aste Veneto
Auto - Moto
bed & breakfast
Immobili
Bonus pubblicità: al via (dal 9 gennaio) l’atto finale #finsubito prestito immediato


A partire dal 9 gennaio 2025, le imprese, i professionisti e gli enti non commerciali potranno completare il processo per ottenere il credito d’imposta legato agli investimenti pubblicitari incrementali effettuati nel corso del 2024. Questo strumento di agevolazione fiscale, conosciuto come “bonus pubblicità”, rappresenta un’opportunità significativa per incentivare le spese pubblicitarie sulla stampa e sui media locali.

Introdotto nel 2019, è stato concepito come un incentivo fiscale per stimolare gli investimenti pubblicitari in specifici canali di comunicazione. La misura ha subito diverse proroghe e modifiche nel corso degli anni, ma il suo obiettivo rimane quello di sostenere le attività promozionali su quotidiani, periodici, piattaforme digitali, e su emittenti televisive e radiofoniche locali.

La misura del bonus pubblicità

Per gli investimenti realizzati nel biennio 2023-2024, il bonus pubblicità è fissato al 75% del valore incrementale delle spese pubblicitarie rispetto all’anno precedente.

È importante sottolineare che, per accedere all’agevolazione, l’ammontare complessivo degli investimenti deve superare di almeno l’1% il totale delle spese analoghe effettuate nell’anno precedente. Questo criterio dell’incremento minimo non era previsto per gli anni antecedenti al 2023, quando l’agevolazione era stabilita al 50%.

Un processo a due fasi per richiedere l’agevolazione

L’accesso al bonus pubblicità non avviene in modo automatico. Il richiedente deve rispettare due adempimenti distinti, distribuiti in periodi temporali diversi, ossia:

  • Comunicazione di accesso al credito d’imposta – in questa prima fase, si trasmettono all’Agenzia delle Entrate i dati relativi agli investimenti pubblicitari effettuati o pianificati per l’anno in corso. La finestra temporale per l’invio è fissata tra il 1° marzo e il 31 marzo dell’anno di riferimento. Per gli investimenti del 2024, il termine ultimo è prorogato al 2 aprile, poiché il 31 marzo cadeva in un giorno non lavorativo (Pasqua) e il 1° aprile era anch’esso non lavorativo (Pasquetta).
  • Dichiarazione sostitutiva degli investimenti effettuati – nella seconda fase, il beneficiario conferma gli importi effettivamente spesi, dichiarando che le cifre precedentemente comunicate sono state integralmente sostenute. Per gli investimenti del 2024, questa dichiarazione dovrà essere presentata tra il 9 gennaio e il 9 febbraio 2025, con una proroga al 10 febbraio nel caso in cui il termine cada di domenica.

Entrambi gli adempimenti devono essere effettuati esclusivamente attraverso i canali telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, direttamente o tramite un intermediario abilitato, come un commercialista o un consulente del lavoro.

Prestito personale

Delibera veloce

L’utilizzo del bonus pubblicità

Rispettare puntualmente queste scadenze è fondamentale per garantirsi l’accesso al beneficio fiscale. Al termine del processo, il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria pubblicherà l’elenco dei soggetti ammessi al bonus.

Il credito d’imposta riconosciuto attraverso il bonus pubblicità può essere utilizzato esclusivamente in compensazione, ossia per ridurre i debiti fiscali del richiedente. Per farlo, è necessario presentare il modello F24 per utilizzo in compensazione tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, indicando il codice tributo “6900”.

Riassumendo…

  • il calendario delle scadenze per gli investimenti pubblicitari effettuati nel 2024 è il seguente.
  • 1° marzo – 2 aprile 2024: comunicazione di accesso al credito d’imposta.
  • 9 gennaio – 10 febbraio 2025: dichiarazione sostitutiva degli investimenti effettuati.
  • Il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria pubblicherà l’elenco dei soggetti ammessi al bonus.
  • Utilizzo in Modello F24 con codice tributo “6900”.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link 

Gestione Bed & Breakfasts

Finanziamenti Bed & Breakfasts

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui