Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
Affitto Immobili
Agevolazioni - Finanziamenti
Aste Abruzzo
Aste Basilicata
Aste Calabria
Aste Campania
Aste Emilia Romagna
Aste Friuli Venezia Giulia
Aste Italia
Aste Lazio
Aste Liguria
Aste Lombardia
Aste Marche
Aste Molise
Aste Piemonte
Aste Puglia
Aste Sardegna
Aste Sicilia
Aste Toscana
Aste Trentino Alto Adige
Aste Umbria
Aste Valle d'Aosta
Aste Veneto
Auto - Moto
bed & breakfast
Immobili
La bellezza e la cultura focus di due bandi da 3,2 milioni per 106 progetti #finsubito prestito immediato


Fondazione Crc mette a disposizione oltre 3,2 milioni di euro attraverso i bandi “Patrimonio culturale 2024” e “Educare nel bello”. Il consiglio di amministrazione, nell’ultima seduta dello scorso dicembre, ha approvato la delibera che consente di finanziare in totale 106 progetti, i quali mettono al centro il tema della bellezza.

Il bando “Patrimonio culturale” è finalizzato a sostenere interventi di restauro, valorizzazione e conservazione programmata di beni culturali, con un’attenzione specifica al tema dell’inclusione e dell’accessibilità fisica, cognitiva e sensoriale. Alla dotazione iniziale di 1,3 milioni di euro, il Cda della Fondazione ha deciso di aggiungere altri 780mila euro, arrivando così a 2,082 milioni di euro. Questo intervento si articola in sei misure. Misura 1: patrimonio produttivo; Misura 2: patrimonio educativo e sociale; Misura 3: patrimonio fortificato; Misura 4: patrimonio di interesse religioso (queste quattro misure sono dedicate a interventi di restauro, conservazione programmata e valorizzazione di beni immobili: 44 contributi per 1,832 milioni di euro); Misura 5: patrimonio mobile e siti archeologici (dedicata a interventi di restauro, conservazione programmata e valorizzazione: 10 contributi per 142mila euro); Misura 6: patrimonio paesaggistico (interventi di valorizzazione: sette contributi per 108mila euro).

Sulla scorta anche delle evidenze emerse dall’analisi “Manifesta Bellezza” (presentata pubblicamente nel giugno 2025), con l’obiettivo di stimolare il territorio a proporre progettualità su beni fino ad ora poco rappresentati negli anni passati, il Bando 2024 ha scelto di dare priorità ai beni oggetto dell’intervento, rispetto alla modalità d’intervento, focus delle precedenti edizioni.

Il bando “Educare nel bello”, invece, intende promuovere interventi che mettano al centro la bellezza negli spazi scolastici: l’obiettivo è rendere le scuole luoghi di eccellenza educativa, aperti al territorio e capaci di coinvolgere gli studenti in un’ottica di responsabilizzazione e presa in carico degli spazi educativi. Quest bando aveva una dotazione iniziale pari a 900mila euro, a cui il consiglio di amministrazione ha deciso di aggiungere 246mila euro, per un totale complessivo di 1,146 milioni di euro di risorse a sostegno di 45 progetti.

La sede dell’organizzazione (foto Fondazione Crc)

«La bellezza rappresenta per la Fondazione Crc una forza rigeneratrice capace di promuovere lo sviluppo e la crescita di tutta la comunità provinciale, in maniera trasversale sui diversi ambiti di intervento», dichiara Mauro Gola, presidente della Fondazione. «Le risorse che abbiamo messo a disposizione con le ultime delibere del 2024 vanno proprio in questa direzione: sostenere interventi per valorizzare e tenere vivo il patrimonio culturale diffuso sul territorio e per rendere le scuole e gli ambienti educativi luoghi belli e stimolanti, sia per gli alunni, sia per gli insegnanti e il personale scolastico. Entrambi i bandi hanno visto un’ampia partecipazione del territorio con progetti di valore: per questo motivo il consiglio di amministrazione ha deciso di aggiungere risorse importanti alla iniziale dotazione prevista».

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link 

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Prestito personale

Delibera veloce

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui