Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
Affitto Immobili
Agevolazioni - Finanziamenti
Aste Abruzzo
Aste Basilicata
Aste Calabria
Aste Campania
Aste Emilia Romagna
Aste Friuli Venezia Giulia
Aste Italia
Aste Lazio
Aste Liguria
Aste Lombardia
Aste Marche
Aste Molise
Aste Piemonte
Aste Puglia
Aste Sardegna
Aste Sicilia
Aste Toscana
Aste Trentino Alto Adige
Aste Umbria
Aste Valle d'Aosta
Aste Veneto
Auto - Moto
bed & breakfast
Immobili
Le linee di intervento del comune di Ancona per il sostegno alle famiglie: le tre contribuzioni previste #finsubito prestito immediato


ANCONA – Nel corso dell’anno 2024 il comune di Ancona ha approvato, nell’ambito delle politiche per la famiglia, tre tipologie di contribuzione a beneficio dei nuclei familiari residenti nel territorio comunale, finanziate con risorse proprie: il contributo per le utenze domestiche, il contributo per il canone di locazione (più comunemente noto come ‘contributo affitti’) ed il bonus bebè. La prima linea di intervento, cui è stata destinata la somma di 300mila euro, consiste in un sostegno legato al pagamento delle utenze domestiche, particolarmente gravoso per i bilanci di molte famiglie, anche in considerazione delle condizioni di contesto geopolitico. Per detta prima linea di intervento potevano presentare richiesta i nuclei familiari con ISEE fino a 10mila euro. Sono pervenute 1163 domande di cui, a seguito di numerose interlocuzioni con i richiedenti e deposito di integrazioni, ne sono state ammesse a finanziamento 1030, giungendo così a soddisfare quasi il 90% degli istanti.

Quanto alla seconda misura, l’amministrazione ha stanziato complessivamente la somma di 245mila euro per il riconoscimento di un contributo legato al pagamento del canone di locazione nel territorio comunale. Potevano presentare domanda i residenti con ISEE fino ad 13.894,66 euro, pari al doppio dell’importo dell’assegno sociale stabilito dall’INPS per l’anno 2024. Sono pervenute 881 domande, di cui ammesse a finanziamento 490, fino a concorrenza dello stanziamento di bilancio. Da ultimo, le risorse rimanenti all’esito delle complesse istruttorie, sono state destinate ad un’ulteriore misura a sostegno, questa volta, della natalità, coerentemente con le linee programmatiche di mandato.

«Si tratta di un intervento di natura diversa rispetto ai precedenti. Con i contributi per utenze e locazioni – dichiara l’Assessore alla Famiglia Orlanda Latini – il Comune ha inteso alleviare il disagio economico legato alle spese quotidianamente sostenute dalle famiglie anconetane per beni essenziali. Per converso, con il bonus bebè, l’amministrazione si prefigge l’obiettivo di sostenere la natalità in quanto tale, come valore in sé stessa. La misura vuole cioè contribuire a rendere Ancona una città popolata di nuovi residenti, invertendo la rotta dell’innalzamento progressivo dell’età media».

Il bonus bebè, pari a 250 euro ogni nuovo nato e residente nel comune, sostanzia la volontà dell’amministrazione di condividere con le famiglie anconetane un evento tanto lieto quale quello della nascita di un figlio, a prescindere dal contesto economico-sociale, dando risalto e importanza all’aumento della natalità e ai benefici che questo produce sulla comunità intera. Pertanto, il bonus, seppur in successive tranches, viene garantito a tutti i nuovi nati del 2024 residenti nel territorio comunale, che risultano essere 584 alla data del 31/12/2024. Per ottenerlo sarà erogato a chi comunicherà l’IBAN agli uffici competenti, utilizzando il modulo che sarà distribuito unitamente a una lettera a firma congiunta del Sindaco Daniele Silvetti e dell’Assessore alla Famiglia Orlanda Latini.

Gestione Bed & Breakfasts

Finanziamenti Bed & Breakfasts



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link 

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Conto e carta difficile da pignorare

Proteggi i tuoi risparmi

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

Conto e carta difficile da pignorare

Proteggi i tuoi risparmi

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui