Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
Affitto Immobili
Agevolazioni - Finanziamenti
Aste Abruzzo
Aste Basilicata
Aste Calabria
Aste Campania
Aste Emilia Romagna
Aste Friuli Venezia Giulia
Aste Italia
Aste Lazio
Aste Liguria
Aste Lombardia
Aste Marche
Aste Molise
Aste Piemonte
Aste Puglia
Aste Sardegna
Aste Sicilia
Aste Toscana
Aste Trentino Alto Adige
Aste Umbria
Aste Valle d'Aosta
Aste Veneto
Auto - Moto
bed & breakfast
Immobili
L’EDICOLA, il Corriere: “Musk e tasse, sfide di Meloni”. Il Manifesto: “Giù la Musk”. Libero: “Meloni 2032. Panico a sinistra”. Domani: “Meloni si consegna a Musk e Space X” #finsubito prestito immediato


La conferenza stampa di Giorgia Meloni, il racconto della detenzione di Cecilia Sala e gli incendi di Los Angeles sono gli argomenti principali sulle prime pagine di oggi. “Musk e tasse, sfide di Meloni” è l’apertura del Corriere della Sera. La Repubblica cita le parole della premier: “Musk non è un pericolo”. La Stampa riporta invece il racconto di Cecilia Sala ai Ros: “Sentivo le urla dei detenuti. In cella 20 giorni di terrore”.

Ecco la rassegna stampa di oggi:

“Musk e tasse, sfide di Meloni”. (Il Corriere della Sera)

“Musk e gli altri, la nuova destra globale”. L’editoriale di Aldo Cazzullo: “Se i liberali, o quel che ne resta, non sapranno unirsi, allora l’Internazionale reazionaria, come la chiama Macron, potrà fare quel che vorrà. Anche flirtare con la Russia di Putin e la Cina di Xi, facendo della democrazia un curioso ricordo, come la macchina da scrivere e il calesse”.

“Musk non è un pericolo”. (La Repubblica)

“Donald Trump. La politica è solo un reality show. E se sei miliardario, tutto è più semplice”. L’editoriale di Stefano Masini: “E se un miliardario fosse eletto un giorno alla Casa Bianca? Nessuno ci credeva, nel 1992, quando il magnate texano Ross Perot annunciò di candidarsi alle elezioni, contro tutto e tutti, con l’unico proposito di rendere di nuovo grande l’America”.

L’intervista al segretario di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni: “Giorgia Meloni magnifica se stessa e dimentica il Paese reale. Siamo al trionfo della propaganda: nemmeno una novità da parte di una presidente del Consiglio che, dacché è in carica, spaccia per storico qualunque cosa faccia”.

“Il racconto di Cecilia Sala ai Ros: ‘Sentivo le urla dei detenuti. In cella 20 giorni di terrore’”. (La Stampa)

L’intervista a Elsa Fornero: “Non possiamo permetterci di ridurre l’età di pensionamento. Salvini continua a ripetere la sua propaganda ma non ci crede più nemmeno lui”.

L’intervista a Matteo Renzi: “Giorgia Meloni mi attacca perché sa che se riusciamo a fare un centro che guarda a sinistra lei perde le elezioni”.

L’intervista all’europarlamentare e presidente del Partito Democratico Stefano Bonaccini: “La destra cerca padrini e padroni all’estero”.

“Londra, titoli di Stato sotto attacco”. (Il Sole 24 Ore)

“Meloni: Musk non è un pericolo”. (Il Messaggero)

“Le fiamme sulle ceneri del sogno californiano”. L’editoriale di Vittorio Sabadin: “Il grande incendio che sta devastando Los Angeles è anche il terribile simbolo della crisi della California, il ‘Golden State’ nel quale tutti desideravano vivere. Desideravano, perché il luogo pieno di opportunità, la regione più influente dal punto di vista culturale, la quinta economia del mondo se fosse una nazione, il luogo dove si può stare tutto l’anno in pantaloncini e infradito mentre si creano le maggiori innovazioni tecnologiche degli ultimi decenni, sta perdendo abitanti invece di accoglierne di nuovi”.

“‘Ricandidarmi? Non è detto’. I paletti di Meloni per il nuovo anno”. (Il Giornale)

“Giù la Musk”. (Il Manifesto)

“Il sogno neomissino e la scommessa americana”. L’editoriale di Andrea Colombo: “In conferenze stampa inutilmente fluviali come quella di ieri c’è quello che i presidenti del consiglio dicono. Quella di turno ha detto pochissimo. C’è poi quello che i premier non dicono ma che spesso è anche più eloquente. Giorgia Meloni è stata ben attenta a non farsi scappare una sillaba critica nei confronti del futuro presidente americano che proclama di volersi prendere, tra le altre cose, un pezzetto d’Europa. Non è che volesse minacciare qualcuno. Rispondeva casomai alla minaccia cinese, il pericolo giallo. Lanciava un messaggio a Pechino e ognuno nella messaggistica ha il suo stile”.

“Ipotesi dei Ros: Sala fu tradita da insospettabili”. (Il Fatto Quotidiano)

“I miliardari impiccioni”. L’editoriale di Marco Travaglio: “Ci sono un’omissione e una contraddizione, nel parallelo della Meloni fra i due affaristi impiccioni Elon Musk e George Soros. L’omissione: Musk controlla X e ha un ruolo pubblico con Trump; Soros agisce nell’ombra e non ha cariche pubbliche né media di proprietà”.

“Panico a Sinistra. Meloni 2032”. (Libero)

“Meloni si consegna a Musk e Space X. Premier bocciata su lavoro e sanità”. (Domani)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link 

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Gestione Bed & Breakfasts

Finanziamenti Bed & Breakfasts

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui