Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
Affitto Immobili
Agevolazioni - Finanziamenti
Aste Abruzzo
Aste Basilicata
Aste Calabria
Aste Campania
Aste Emilia Romagna
Aste Friuli Venezia Giulia
Aste Italia
Aste Lazio
Aste Liguria
Aste Lombardia
Aste Marche
Aste Molise
Aste Piemonte
Aste Puglia
Aste Sardegna
Aste Sicilia
Aste Toscana
Aste Trentino Alto Adige
Aste Umbria
Aste Valle d'Aosta
Aste Veneto
Auto - Moto
bed & breakfast
Immobili
Ad Asti in arrivo 20 bus elettrici, Asp investe 17 milioni #finsubito prestito immediato


Svolta «green» per Asp. In città si viaggerà su autobus totalmente elettrici. Tra l’inizio di febbraio e il prossimo giugno verranno consegnati all’azienda di corso don Minzoni venti nuovi autobus elettrici.

Un investimento da 17 milioni di euro che, in attesa dei fondi pubblici, è stata finanziata da un pool di istituti di credito.

«La nostra flotta attuale è di 39 bus e diventerà di 47 quando arriveranno i bus elettrici – ha spiegato l’amministratore delegato Giuseppe Cagliero – 12 andranno in sostituzione di bus attualmente in uso, mentre altri si aggiungeranno alla flotta».

In attesa dell’erogazione dei 12 milioni di contributi Pnrr e Psnms, piano strategico mobilità sostenibile, che serviranno per l’acquisto dei nuovi mezzi, la società dei servizi astigiani ha sottoscritto due finanziamenti per oltre 12 milioni di euro con il Gruppo BCC Iccrea, e in particolare con BCC Banca Iccrea, la capogruppo, Banca d’Alba, Banca Alpi Marittime e BCC Milano.

Il finanziamento, legato al progetto di rinnovo della flotta di autobus con nuovi mezzi elettrici, servirà a coprire l’investimento in attesa dei fondi già deliberati dagli enti pubblici. Una terza linea di credito, di 5 milioni, sottoscritta con lo stesso pool di Istituti di credito, e avviata nel corso di dicembre 2024, è stata attivata grazie alla Garanzia Green di Sace, nell’ambito del programma partito nel 2020 per accompagnare la transizione ecologica delle imprese italiane. «Abbiamo colto prontamente l’opportunità costituita dal Pnrr e dal Psnms – ha sottolineato Cagliero – Il motore del trasporto pubblico locale ad Asti diventerà elettrico, riducendo significativamente il proprio impatto ambientale».

Una svolta per il trasporto locale

Una svolta per il trasporto locale, secondo Cagliero: «Ciò avverrà grazie agli autobus e ai contributi con fondi pubblici, ma anche grazie al finanziamento ottenuto dal pool di Istituti guidati da Banca Iccrea: senza quest’ultimo, l’operazione non sarebbe stata finanziariamente sostenibile». Questo perché Asp, come in tutti i finanziamenti pubblici, anticipa i fondi in arrivo con il finanziamento bancario, pagando di tasca propria gli oneri finanziari: «Un investimento che facciamo volentieri ed un segnale di quanto crediamo nel trasporto pubblico leggero».

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

Un settore che impiega 60 persone, tra autisti, controllori e impiegati e mediamente fattura sui 10 milioni di euro all’anno, due milioni arrivano dal settore noleggio privato, 2,5 milioni di euro dalla gestione dei parcheggi urbani e la restante parte dalle corse dei bus urbani e extraurbani.

«Lo sviluppo di Asp si dimostra orientato a investimenti sostenibili, che si innestano perfettamente nel concetto di economia circolare che deve permeare ogni attività industriale – ha aggiunto il presidente di Asp, Fabrizio Imerito – l’aumento di mezzi ci permetterà inoltre di potenziare le attuali linee di bus».

Le iniziative per stimolare l’uso dei mezzi pubblici

Sono previste anche iniziative per stimolare sempre più utenti verso l’uso del mezzo pubblico, come ad esempio giornate con linee fruibili senza il pagamento del biglietto.

«Nonostante le Cassandre, i fatti raccontano di una azienda viva, che fa investimenti e programmazione per il futuro», il sindaco Maurizio Rasero ha salutato con soddisfazione l’investimento di Asp nel trasporto pubblico leggero.

Soddisfatti anche gli istituti di credito che hanno finanziato l’iniziativa: «Grazie alle sinergie con le banche di credito cooperativo del territorio – ha spiegato Carlo Napoleoni, responsabile divisione impresa del Gruppo BCC Iccrea – troviamo formule immediate e industrialmente efficaci per il sostegno alla crescita di aziende operanti in settori chiave per la sostenibilità e l’economia circolare».

Napoleoni ha concluso: «Per il nostro Gruppo è prioritario dare seguito a operazioni con cui ci poniamo a fianco di settori strategici come il Trasporto Pubblico Locale o l’Idrico essenziali per i territori e per le famiglie che li vivono». —



Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link 

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Consulenza fiscale

Consulenza del lavoro

Prestito personale

Delibera veloce

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui