Progest Spa è entrata in composizione negoziata della crisi, aprendo la procedura ai sensi del Codice della Crisi e dell’Insolvenza. Dopo il default su 200 milioni di bond scaduti e il mancato pagamento della cedola su altri 250 milioni di obbligazioni a luglio 2024, e dopo l’annuncio a dicembre 2024 che anche il prestito obbligazionario in scadenza non sarebbe stato rimborsato, oservano così Nicola Atalmi, Segretario generale Slc Cgil Veneto e Tiziana Basso, Segretaria generale Cgil Veneto «la notizia purtroppo non stupisce: nessuna ripresa produttiva seria, nessun piano di razionalizzazione di gruppo, nessun acquirente industriale all’orizzonte».
«Dall’inizio del 2024, Progest non ha fatto altro che perdere tempo non rispondendo alle ripetute richieste di chiarimenti e di tavoli istituzionali e sindacali: hanno preferito continuare per 6 mesi ad annunciare fantomatici piani industriali che non sono mai arrivati, mantenendo i circa mille lavoratori in una situazione di estrema incertezza e precarietà» continuano i sindacati in una nota «Tutto questo tempo perso ha indebolito la capacità produttiva di un’azienda che rappresentava un’eccellenza nel nostro territorio disperdendo anche le professionalità. Abbiamo bisogno che l’azienda presenti una proposta credibile sul fronte produttivo, finanziario ed occupazionale, confrontandosi anche con le rappresentanze dei lavoratori la cui tutela ora deve essere prioritaria, e eventualmente anche di acquirenti industriali seri ed affidabili. Per tutti questi motivi riteniamo urgente la convocazione di un tavolo con le parti sociali al Mimit».
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link
Informativa sui diritti di autore
La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni: la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.
Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?
Clicca qui
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link
Informativa sui diritti di autore
La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni: la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.
Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?
Clicca qui