Entro un mese dovrà essere nominato un nuovo direttore di presidio: dopo l’ufficializzazione che entro metà mese il direttore sanitario Eva Anselmo si trasferirà all’Asl To3 di Torino, da ieri è confermata la notizia che anche Francesco D’Aloia lascerà Biella. Entro un mese assumerà l’incarico di direttore sanitario a Novara, dove è direttore generale Angelo Penna, con cui D’Aloia ha collaborato diversi anni a Biella, in piena sintonia. Pugliese di origine, D’Aloia è stato assunto nel 2000 all’Asl di Biella nel ruolo di dirigente medico nell’ambito della direzione sanitaria di presidio ospedaliero. Dal 2007 ha ricoperto anche il ruolo di responsabile dell’Unità di Prevenzione Rischio Infettivo. Tra gli incarichi ricoperti anche quello di componente della Commissione regionale per l’appropriatezza dei ricoveri. Inoltre ha fatto parte di molte commissioni in materia di vigilanza sanitaria e controllo, anche per case di cura private. Nel 2019 è stato nominato direttore sanitario dell’Asl di Biella.
Questa mattina a Torino, in Regione, verranno presentati i nuovi direttori generali delle aziende sanitarie regionali. E a breve la direzione dell’Asl biellese dovrà indicare il nuovo direttore sanitario e il nuovo direttore di presidio.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link
Informativa sui diritti di autore
La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni: la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.
Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?
Clicca qui
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link
Informativa sui diritti di autore
La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni: la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.
Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?
Clicca qui