Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
Affitto Immobili
Agevolazioni - Finanziamenti
Aste Abruzzo
Aste Basilicata
Aste Calabria
Aste Campania
Aste Emilia Romagna
Aste Friuli Venezia Giulia
Aste Italia
Aste Lazio
Aste Liguria
Aste Lombardia
Aste Marche
Aste Molise
Aste Piemonte
Aste Puglia
Aste Sardegna
Aste Sicilia
Aste Toscana
Aste Trentino Alto Adige
Aste Umbria
Aste Valle d'Aosta
Aste Veneto
Auto - Moto
bed & breakfast
Immobili
Imprese e turismo, nuova sfida per Taranto #finsubito prestito immediato


Nei giorni scorsi il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha incontrato le principali associazioni di categoria del comparto con la finalità di illustrare alle imprese i provvedimenti in via di attuazione e le misure da avviare nell’ottica del consolidamento dei risultati – record raggiunti dal turismo italiano nel 2023-2024.

Dal tavolo tecnico è emersa la grande soddisfazione per i contratti di sviluppo che, in seguito all’ultima legge di bilancio, sono stati messi per la prima volta in capo al Ministero del Turismo. “Una leva importante – li ha definiti il ministro Santanchè – che darà un significativo contributo, se la sapremo sfruttare bene insieme”. Inoltre, è stata evidenziata la rilevanza strategica del rifinanziamento sulla detassazione delle mance.

Il Ministro ha ritenuto necessario iniziare l’anno incontrando le maggiori sigle del comparto, rappresentanti delle realtà imprenditoriali che sono il motore dell’industria turistica. In base alle previsioni del Centro Studi Turistici di Firenze, nel 2024 il settore turismo ha accolto oltre 458,5 milioni di presenze, con un aumento di circa il +2,5% sul 2023. “Gli operatori del settore sono protagonisti attivi della nuova visione strategica che abbiamo adottato insieme alle Regioni e agli Enti locali, e sono certa che questa proficua collaborazione proseguirà in futuro e, con essa, il successo del turismo”.

Su questi temi  e su questo inizio dell’anno, anche per fare il punto sul progetto delle DMO, abbiamo voluto ascoltare la voce di Giovanni Pietro Laterza, coordinatore provinciale di Assoturismo e di Francesca Intermite presidente di Confesercenti Taranto Casaimpresa.

“A dicembre sono stati organizzati dall’Assessorato al turismo della Regione Puglia incontri informativi al fine di avviare il necessario confronto sulla governance delle destinazioni turistiche pugliesi e verificare, anche attraverso l’analisi di modelli operativi e casi di studio, come sia possibile strutturare e finanziare le DMO (Destination Management Organization) al fine di  potenziare lo sviluppo turistico locale.

Occorre ricordare come la Confesercenti, a  conclusione del  tour “Puglia Destination Go” abbia inviato all’assessorato regionale, ai sindaci e agli assessori della provincia un articolato documento formulato sulla base di valutazioni e concrete proposte  della categorie del turismo rappresentate: alberghi, ospitalità extra-alberghiera, imprese balneari, pubblici esercizi, guide turistiche.

Mutuo asta 100%

Assistenza consulenza acquisto in asta

“Riteniamo – così concludono Intermite e Laterza – che tale documento possa costituire occasione di approfondimento da parte delle amministrazioni locali con cui, certamente, dovranno esserci ulteriori momenti di confronto, in relazione alla migliore individuazione delle arie di riferimento delle DMO ed alla loro organizzazione”

Particolarmente importante è cogliere questa opportunità per la provincia di Taranto che, rispetto alle altre province pugliesi, presenta ritardi storici e, probabilmente, margini particolarmente ampi di recupero e crescita. Ai Sindaci della provincia ionica e agli assessori al turismo abbiamo chiesto un incontro e dato disponibilità per specifici confronti ed approfondimenti”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link 

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

 

***** l'articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell'articolo?

Clicca qui

 

 

 

Mutuo asta 100%

Assistenza consulenza acquisto in asta

Prestito personale

Delibera veloce

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui