Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
Affitto Immobili
Agevolazioni - Finanziamenti
Aste Abruzzo
Aste Basilicata
Aste Calabria
Aste Campania
Aste Emilia Romagna
Aste Friuli Venezia Giulia
Aste Italia
Aste Lazio
Aste Liguria
Aste Lombardia
Aste Marche
Aste Molise
Aste Piemonte
Aste Puglia
Aste Sardegna
Aste Sicilia
Aste Toscana
Aste Trentino Alto Adige
Aste Umbria
Aste Valle d'Aosta
Aste Veneto
Auto - Moto
bed & breakfast
Immobili
La Società triestina della vela vince la lunga causa con il Fisco sull’Iva #finsubito prestito immediato – richiedi informazioni –


La Società triestina della vela vince dopo quasi otto anni il contenzioso con l’Agenzia delle entrate sulla contabilità in materia di Iva e imposte dirette del 2014. Sono scaduti i termini entro i quali il Fisco avrebbe potuto impugnare in Cassazione la sentenza della Corte di giustizia tributaria di Trieste, che aveva dato ragione in primo e secondo grado al sodalizio sportivo, difeso dall’avvocato Corrado Diso. Perciò l’atto impositivo corrispondente è stato annullato in via definitiva.

La lite, benché relativa ai versamenti del 2014, ha chiamato in causa la finalità generale di ormeggi e spazi riconducibili alla Stv, assumendo così un significato più ampio del caso specifico. Secondo l’Agenzia delle entrate tanto le imbarcazioni ormeggiate quanto l’utilizzo degli spazi da parte dei soci non assegnatari di posto barca, non erano direttamente connesse all’attività sportiva. A causa di ciò, la Stv non avrebbe potuto beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per le associazioni sportive dilettantistiche, omettendo di dichiarare le «entrate commerciali».

La contestazione era nata in seguito ad alcuni appostamenti da parte dei funzionari del Fisco, nell’ambito delle ordinarie procedure di controllo effettuate anche in altre società nautiche. L’entità delle eventuali sanzioni a carico della Stv non è stata mai confermata, ma in ogni caso all’epoca si era parlato di un importo di 145 mila euro.

Un salasso, insomma. E si capisce il motivo dell’entusiasmo con il quale è stata accolta dai vertici della Stv la fine di una vicenda giudiziaria iniziata nel 2017. «Sono certamente soddisfatta dell’esito che ha avuto la causa», commenta Marina Simoni, presidente della Società triestina della vela. «Anche a nome – continua la presidente Simoni – di tutto il movimento sportivo, che rivendica il diritto di beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per il settore quando rispetta le relative norme».

Ecco il punto decisivo. L’esito del contenzioso infatti – per quanto faccia riferimento a un’unica società e al quadro contabile specifico di un anno – ha per l’appunto ribadito il «diritto» ad accedere alle agevolazioni in materia di Iva e imposte dirette, confermando la finalità sportiva di ormeggi e spazi. Un principio che è messo in dubbio – in una cornice legislativa diversa – anche nelle liti riguardanti i versamenti per l’ex Imu (ora Ilia). «È sicuramente di buon auspicio per l’avvenire», conclude Simoni. —



Source link

Gestione Bed & Breakfasts

Finanziamenti Bed & Breakfasts

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link 

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Prestito personale

Delibera veloce

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

Consulenza fiscale

Consulenza del lavoro

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui