Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
Affitto Immobili
Agevolazioni - Finanziamenti
Aste Abruzzo
Aste Basilicata
Aste Calabria
Aste Campania
Aste Emilia Romagna
Aste Friuli Venezia Giulia
Aste Italia
Aste Lazio
Aste Liguria
Aste Lombardia
Aste Marche
Aste Molise
Aste Piemonte
Aste Puglia
Aste Sardegna
Aste Sicilia
Aste Toscana
Aste Trentino Alto Adige
Aste Umbria
Aste Valle d'Aosta
Aste Veneto
Auto - Moto
bed & breakfast
Immobili
MODIFICHE AL CALCOLO DELL’ISEE DAL 2025 E NUOVE AGEVOLAZIONI – Studio Viglione #finsubito prestito immediato – richiedi informazioni –


A partire dal 1° gennaio 2025, il calcolo dell’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) subirà importanti aggiornamenti, accompagnati da nuovi benefici e modifiche alle soglie di accesso. Ecco un riepilogo delle principali novità.
Modifiche al calcolo dell’ISEE
1. Coefficiente di equivalenza per famiglie con disabili gravi: è stato introdotto un coefficiente specifico che tiene conto della presenza di componenti familiari con disabilità gravi, migliorando la personalizzazione del calcolo ISEE.
2. Esclusione degli importi di Assegno Unico:
 l’Assegno Unico per i figli a carico è ora escluso dal calcolo per specifici bonus, come il Bonus Asilo Nido e il nuovo Bonus Bebè.
 la completa esclusione dal calcolo dell’ISEE sarà operativa con l’emanazione del nuovo Regolamento ISEE, in linea con quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2024.
3. Esclusione dei titoli di risparmio pubblico:
 una volta approvato il nuovo Regolamento ISEE, i titoli di risparmio pubblico (BOT, BTP, Buoni Fruttiferi Postali) fino a 50.000 € saranno esclusi dal reddito patrimoniale. Attualmente, restano da indicare nel calcolo complessivo.

Agevolazioni e Soglie ISEE 2025
Per quanto concerne i principali benefici legati all’ISEE e le rispettive soglie di accesso, abbiamo:
ISEE fino a 6.000 euro
 Bonus Anziani 2025 (o Assegno Universale Anziani Non Autosufficienti), in fase sperimentale per il biennio 2025/2026 di 850 € al mese erogati dall’INPS per chi ha più di 80 anni, cumulabile con l’indennità di accompagnamento e riservato a chi presenta un livello di bisogno assistenziale gravissimo valutato dalla Commissione medico-legale dell’INPS.

ISEE fino a 8.000 euro
 Carta acquisti: 80 € mensili per nuclei familiari con almeno un minore di 3 anni o con over 65.

ISEE fino a 9.530 euro
 Bonus sociale per bollette: copre energia, gas e acqua con la previsione della soglia elevata a 20.000 € per famiglie con più di 4 figli.

ISEE fino a 10.140 euro
 ADI (Assegno di Inclusione): la soglia precedente era di 9.360 euro; attualmente il limite di reddito familiare massimo è stato incrementato da:
 da 6.000 € a 6.500 € per famiglie standard.
 da 7.560 € a 8.190 € per famiglie con disabili o anziani.

 SFL (Supporto per la formazione e il lavoro): riservato ai cittadini tra i 18 e i 59 anni. La soglia precedente era 6.000 euro, ad oggi il beneficio mensile è stato aumentato da 350 € a 500 €.
ISEE fino a 15.000 euro
 Carta “Dedicata a te” 2025:
 importo aggiornato in fase di definizione tramite decreto ministeriale;
 riservata a nuclei familiari non beneficiari di altri strumenti di contrasto alla povertà o alla disoccupazione (es. NASpI, Assegno di Inclusione).
 L’attribuzione è automatica, nei limiti delle carte assegnate a ciascun Comune.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

ISEE fino a 17.000 euro
 Assegno Unico per figli a carico: importo massimo erogabile.

ISEE fino a 20.000 euro
 Assegno di Maternità dei Comuni: per i nati nel 2025, sono previsti 404,17 € mensili per 5 mesi.

ISEE fino a 35.000 euro
 Carta Cultura per i nati nel 2006: previsti 500 € utilizzabili per libri, corsi o eventi culturali.

ISEE fino a 40.000 euro
 Carta per i nuovi nati (riedizione del Bonus Bebè): 1.000 € per ogni figlio nato o adottato.
 Bonus Asilo Nido: contributo massimo annuale di 3.600 € per famiglie con ISEE fino a 40.000 euro; mentre per le famiglie con ISEE superiore, è previsto un contributo ridotto a 1.500 euro.
Le novità introdotte nel calcolo dell’ISEE e nelle agevolazioni riflettono un’attenzione crescente verso le famiglie con componenti fragili e nuclei con esigenze economiche specifiche. L’aggiornamento delle soglie di accesso e l’introduzione di nuovi benefici renderanno il sistema più inclusivo e adatto alle necessità del 2025.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link 

Mutuo asta 100%

Assistenza consulenza acquisto in asta

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Consulenza fiscale

Consulenza del lavoro

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui