Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
Affitto Immobili
Agevolazioni - Finanziamenti
Aste Abruzzo
Aste Basilicata
Aste Calabria
Aste Campania
Aste Emilia Romagna
Aste Friuli Venezia Giulia
Aste Italia
Aste Lazio
Aste Liguria
Aste Lombardia
Aste Marche
Aste Molise
Aste Piemonte
Aste Puglia
Aste Sardegna
Aste Sicilia
Aste Toscana
Aste Trentino Alto Adige
Aste Umbria
Aste Valle d'Aosta
Aste Veneto
Auto - Moto
bed & breakfast
Immobili
Nuove convenzioni al Meis. Avis e Automobile Club in campo per il territorio #finsubito prestito immediato – richiedi informazioni –


Un museo e il suo territorio devono vivere in simbiosi. Per esprimere al meglio le potenzialità del museo. Per valorizzare al meglio quello che il territorio può offrire: storia, cultura, solidarietà, valori. In questi elementi risiede l’importanza dell’incontro di ieri mattina al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – Meis, durante il quale il Meis, l’Avis di Ferrara e l’Automobile Club Ferrara hanno firmato due nuove convenzioni.

E’ stato firmato il rinnovo della collaborazione con l’Avis Provinciale di Ferrara e l’Avis Comunale di Ferrara ed è stata attivata una nuova convenzione con l’Automobile Club di Ferrara. Gli accordi prevedono scontistiche di ingresso al Meis per soci e un’offerta di favore pensata per le visite delle scuole organizzate da Avis e A.C. Ferrara. “Era in procinto di scadenza l’accordo che avevamo con Avis – spiega Amedeo Spagnoletto, direttore del Meis –. Una convenzione che prevede un favore particolare per quanto riguarda gli ingressi di associati Avis e delle realtà con cui Avis entra in relazione, scuole e università”.

Allo stesso tempo, “si è presentata l’opportunità di fare un’altra convenzione con l’Automobile Club di Ferrara, di grande importanza: come Avis, anche Automobile ha nobili principi e obiettivi a cui si richiama, i principi di legalità e valori del rispetto del prossimo. È nostro compito quello di allargare sempre di più queste relazioni: desideriamo che la conoscenza della millenaria storia del mondo ebraico, specificamente in questo momento, venga promossa”.

“Tra gli scopi istituzionali di Automobile Club – spiega Rosanella Maranini, direttrice Automobile Club, insieme al presidente, Amedeo Russo – vi è l’educazione dei giovani alla legalità, non solo nei limiti della mobilità, ma anche rispetto alle regole di convivenza pacifica e conoscenza delle diversità. La cultura ebraica deve essere diffusa in quest’ottica”.

Al momento della firma, sono intervenuti anche Davide Brugnati e Sergio Mazzini, presidenti di Avis Provinciale e Avis Comunale. In particolare, Mazzini ha ricordato i vari progetti introdotti negli anni: per esempio, “abbiamo portato la cultura, il cibo ebraico nelle contrade. Al Meis ci sentiamo a casa. La cultura ebraica è un’espressione della nostra civiltà. Conoscerla è importantissimo: per questo abbiamo allargato la convenzione anche agli studenti universitari donatori di sangue”.

Finanziamo strutture per affitti brevi

Gestiamo strutture per affitto breve



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link 

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Mutuo asta 100%

Assistenza consulenza acquisto in asta

Conto e carta difficile da pignorare

Proteggi i tuoi risparmi

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui