Innovazione tecnologica, digitalizzazione delle imprese, sostenibilità ambientale ed economica circolare. Sono i punti chiave che hanno spinto la Regione Lazio a finanziare un bando per il sostegno alle cooperative del territorio, con oltre due milioni di euro.
L’iniziativa è stata presentata l’8 gennaio dalla vicepresidente e assessora allo Sviluppo economico Roberta Angelilli, insieme al presidente della commissione competente Enrico Tiero e al presidente di Lazio Innova Francesco Marcolini.
Sostegno economico alle cooperative
Nel Lazio il movimento cooperativo dà lavoro al 7% degli occupati del settore privato, dall’assistenza sociale residenziale e non residenziale all’agroalimentare, dall’istruzione primaria agli asili nido, al magazzinaggio, alle pulizie e sanificazioni. “Il mondo delle imprese cooperative riveste un ruolo fondamentale per il nostro sistema produttivo – ha commentato Angelilli -, contribuendo allo sviluppo economico e sociale, nell’ottica di un’economia più inclusiva, sostenibile e resiliente. Grazie al bando vogliamo offrire a questo particolare tipo di organizzazioni economiche un’opportunità per migliorare la propria competitività e rafforzare la capacità di produrre innovazione sostenibile”.
Oltre due milioni di euro
La dotazione complessiva è di oltre 2 milioni di euro, per offrire alle imprese un contributo a fondo perduto per un massimo di 20mila euro su ogni progetto presentato. Per progetti realizzati in forma aggregata si può arrivare a 30mila euro. Il bando è gestito totalmente online da Lazio Innova sulla piattaforma GeCoWeb Plus e si può partecipare dalle ore 12 del 15 gennaio compilando i formulari, mentre le domande si possono inviare dalle 12 del 9 aprile fino alle 17 del 19 dicembre 2025.
“Con il bando a sostegno delle cooperative, la Regione Lazio ribadisce il suo impegno a supportare un modello di impresa basato su valori di inclusione, innovazione e sostenibilità – aggiunge il consigliere Tiero -. In un contesto economico sempre più complesso e globalizzato, le cooperative dimostrano che è possibile coniugare competitività e responsabilità sociale. Investire nel modello cooperativo significa scegliere un’economia che guarda al futuro, senza lasciare indietro nessuno”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link
Informativa sui diritti di autore
La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni: la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.
Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?
Clicca qui
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link
Informativa sui diritti di autore
La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni: la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.
Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?
Clicca qui