Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
Affitto Immobili
Agevolazioni - Finanziamenti
Aste Abruzzo
Aste Basilicata
Aste Calabria
Aste Campania
Aste Emilia Romagna
Aste Friuli Venezia Giulia
Aste Italia
Aste Lazio
Aste Liguria
Aste Lombardia
Aste Marche
Aste Molise
Aste Piemonte
Aste Puglia
Aste Sardegna
Aste Sicilia
Aste Toscana
Aste Trentino Alto Adige
Aste Umbria
Aste Valle d'Aosta
Aste Veneto
Auto - Moto
bed & breakfast
Immobili
Rimborso Addizionale Irpef per i Comuni: al via l’erogazione dei contributi compensativi per il 2024 #finsubito prestito immediato


Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari interni e territoriali – Direzione centrale per la Finanza locale, ha diffuso il Comunicato 8 gennaio 2025, attraverso il quale informa che, durante la Seduta della Conferenza Stato-Città ed Autonomie locali del 18 dicembre 2024, è stata fornita un’Informativa relativa ai contributi compensativi destinati ai Comuni per i minori introiti derivanti dall’Addizionale comunale Irpef per l’anno 2024. Tali ristori, che puntano a compensare le perdite di gettito causate da interventi normativi, sono in fase di erogazione da parte del Ministero dell’Interno.

Gli stanziamenti per i Comuni

Nello stato di previsione del Ministero dell’Interno è stato previsto un Capitolo di bilancio (1322) dedicato alla compensazione delle perdite di gettito Irpef, con un importo complessivo così suddiviso:

  1. 168.538.000 Euro, per compensare i minori introiti derivanti da modifiche normative al Tuir e da altre disposizioni di legge. Questo “Fondo” è destinato ai Comuni delle Regioni a Statuto ordinario e delle Regioni a Statuto speciale.
  2. 57.080.000 Euro, per compensare le perdite dovute all’introduzione della cosiddetta “cedolare secca sugli affitti”.

I Piani di riparto

A seguito di una richiesta del Ministero dell’Interno datata 4 novembre 2024, il Mef – Dipartimento delle Finanze, in collaborazione con l’Anci, ha elaborato e trasmesso i Piani di riparto, che sono stati suddivisi in 2 Allegati:

  • Allegato “1”: rimborso per minori introiti derivanti da modifiche normative al Tuir e altre leggi.
  • Allegato “2”: rimborso per perdite di gettito dovute alla “cedolare secca sugli affitti”.

Riduzioni per le Province autonome

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

Per quanto riguarda i minori introiti legati alla “cedolare secca sugli affitti”, il Dipartimento delle Finanze ha ricordato che, in base a quanto stabilito dalla Nota n. 4071 del 4 novembre 2013, il contributo erogato ai Comuni delle Province autonome di Trento e Bolzano è ridotto al 10% dell’importo teorico spettante. Questa misura ha generato un’economia di spesa pari a 116.447 Euro.

Prossimi passi

Il Ministero dell’Interno procederà all’erogazione dei contributi ai Comuni secondo i Piani di riparto definiti.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Conto e carta difficile da pignorare

Proteggi i tuoi risparmi

Gestione Bed & Breakfasts

Finanziamenti Bed & Breakfasts

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui